Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Crodo
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Crodo
» Come fare per
» IUC - Modulistica IMU - Inagibilità/inabitabilità di fabbricati
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Ufficio Tecnico, lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
Informazioni turistiche
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 25/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Crodo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia e caratteristiche
Il paese delle acque minerali
Il Parco delle Terme
Centro Visite del Parco e Ufficio Informazioni Turistiche di Crodo
Il Parco Naturale Veglia-Devero
Cartina Valle Antigorio
Strutture ricettive
Dove mangiare
Itinerari Religiosi
Itinerari Natura
Musei
Altre attrattive turistiche
Costume e Gastronomia
Negozi
Professionisti ed Artigiani
Allevatori ed Agricoltori
Associazioni
Archivio storico
Foro Boario "La Miniera"
Sport e ricreazione
Autolinea Urbana
COME FARE PER
IUC - Modulistica IMU - Inagibilità/inabitabilità di fabbricati
Descrizione:
L'IMU colpisce anche fabbricati che non producono reddito: è il caso degli immobili inagibili, inabitabili, che pagano con base imponibile al 50% (articolo 13, comma 3 del Dl 201/2011, convertito nella legge 214/2011 e modificato dalla legge 44/2012).
Come Fare:
Per ottenere la riduzione della base imponibile al 50% è necessaria una dichiarazione sostitutiva come previsto dall'articolo 48 del Dpr 445/2000 (con dichiarazioni mendaci punite come falso ideologico). (VEDERE MODULISTICA ALLEGATA)
Informazioni specifiche:
Le situazioni da tener presenti sono l'inagibilità e l'inabitabilità dei fabbricati: il primo è un requisito di natura statica, cioè connesso a pericoli per carenze strutturali. Inabitabili sono invece i fabbricati che, pur essendo staticamente idonei, sono privi di caratteristiche che li rendano fruibili (ad esempio, l'acqua corrente o i vetri alle finestre). La normativa Imu equipara inagibilità all'inabitabilità, come in precedenza avveniva per l'Ici (articolo 8 del Dlgs 504/1992).
Ai due presupposti dell'inagibilità o dell'inabitabilità deve poi aggiungersi un terzo requisito per abbattere la base imponibile, e cioè i fabbricati devono essere «di fatto non utilizzati»: ciò significa che, se un'unità immobiliare non agibile è comunque utilizzata (circostanza desumibile dai consumi di acqua e luce), l'Imu va versata con base imponibile piena. Conferma di ciò si trae dalla lettura dell'articolo 13 comma 9-bis dello stesso Dl 201/2011, che a proposito dei fabbricati destinati alla vendita dalle imprese costruttrici, consente che i Comuni prevedano riduzioni di aliquota fino allo 0,38%, se le unità immobiliari non siano locate. In altri termini, il legislatore ha tenuto presente che per ottenere riduzioni Imu, i fabbricati non devono produrre reddito.
Dove Rivolgersi:
Tributi (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
Richiesta riduzione per inagibilità-inabitabilità fabbricati.doc (25,5 KB)
Indietro
Come Fare Per
IUC
Autocertificazioni
Anagrafe e Stato Civile
Ufficio Tecnico
Polizia municipale
Strutture ricettive
Scuole
Foro Boario "La Miniera"
Celebrazione del Matrimonio civile
TOSAP
Imposta Comunale Pubblicità e diritto pubbliche affissioni
Modulistica SUAP
Comune di Crodo
Contatti
Via Pellanda, 56
28862 Crodo (VB)
C.F. 00422760033 - P.Iva: 00422760033
Telefono:
+39.0324.61003
Fax: inattivo
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dott.ssa Angela EMANUELE
Telefono: 0321.1814220
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Unione Montana Alta Ossola
Agenzia del Demanio
Agenzia delle Entrate
Parlamento Italiano
Comune di Crodo su You Tube
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Crodo - Tutti i diritti riservati