Ragioneria - Personale

L’Ufficio Ragioneria del Comune è responsabile della gestione finanziaria dell’ente; assicura il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’Ente.

Competenze

L'Ufficio Ragioneria del Comune ha diverse competenze.

  • Contabilità Generale: si occupa della registrazione di tutte le transazioni finanziarie, inclusi pagamenti, ricevute, fatture, note di credito e addebito.
  • Bilancio: prepara il bilancio dell’organizzazione, che rappresenta il rendiconto finanziario delle attività e delle passività in un determinato periodo di tempo.
  • Controllo dei Conti: verifica e riconcilia i conti per assicurarsi che i dati finanziari siano accurati e coerenti.
  • Gestione delle Fatture e dei Pagamenti: monitora i flussi di cassa e si occupa della gestione delle fatture da pagare e delle richieste di pagamento verso i fornitori e i creditori.
  • Elaborazione delle Spese: controlla e approva le spese aziendali, verificando che siano conformi alle politiche aziendali e alle normative fiscali.
  • Gestione delle Risorse Finanziarie: contribuisce alla gestione delle risorse finanziarie dell’organizzazione, ottimizzando la distribuzione dei fondi disponibili.
  • Redazione dei Report Finanziari: prepara report finanziari periodici e analisi dei risultati per la direzione e altri stakeholder dell’organizzazione.
  • Adempimenti Fiscali e Normativi: assicura il rispetto delle leggi fiscali e delle normative contabili vigenti, garantendo la corretta presentazione delle dichiarazioni fiscali e dei documenti contabili obbligatori.
  • Audits e Verifiche: collabora con gli auditor esterni e partecipa alle verifiche contabili, fornendo tutte le informazioni richieste e assicurandosi che tutte le operazioni siano documentate in modo accurato e conforme.

Si occupa di:
  • gestione giuridica ed economica del personale;
  • redazione del bilancio di previsione annuale e pluriennale, del piano esecutivo di gestione (strumento essenziale per la gestione dell`ente) e del rendiconto (che riassume la gestione economico-finanziaria dell`anno precedente ed evidenzia un avanzo o disavanzo di amministrazione);
  • gestione del bilancio e del controllo dei flussi finanziari;
  • gestione economica e previdenziale del personale;
  • adempimenti fiscali a carico del Comune;
  • riscossione delle minute entrate e del pagamento delle minute spese tramite il servizio economato;
  • riscossione delle entrate tramite le reversali e del pagamento delle spese tramite i mandati;
  • compilazione e trasmissione di numerose relazioni e rendicontazioni agli uffici pubblici statali;
  • registrazione degli impegni di spesa e degli accertamenti di entrata;
  • gestione economica delle assicurazioni stipulate;
  • dei rapporti con il Revisore dei Conti che vigila sulla corretta gestione economica;
  • dell’aggiornamento dell’inventario dei beni mobili.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Finanziaria
Responsabile Dott. Oscar Mader
Assessore di riferimento Stefano Frassetti
Referente Rag. Maria Marzoli
Personale Rag. Sara Crilli
Codice univoco di fatturazione UFNH57

Servizi offerti

Servizi Scolastici

Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico. 

Sede

Via Pellanda, 56

Mappa

Indirizzo: Via Pellanda, 56, 28862 Crodo VB, Italia
Coordinate: 46°13'24,7''N 8°19'24,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 09.00 - 12.00 (pomeriggio solo su appuntamento)
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 09.00 - 12.00 (pomeriggio solo su appuntamento)
Venerdì 09.00 - 12.00
Sabato 09.00 - 12.00 (su appuntamento)
Domenica Chiuso

Allegati

Link

Regolamenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2025 10:41:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.