Tributi

L’Ufficio Tributi del Comune è responsabile della gestione dei tributi comunali. L’Ufficio è responsabile della riscossione, dell’accertamento e del controllo dei tributi comunali, tra cui l’imposta municipale unica (IMU) e la tassa sui rifiuti (TARI).

Competenze

L'Ufficio Tributi del Comune ha diverse competenze:
  • Gestione dei tributi comunali: l’ufficio è responsabile della gestione di vari tributi comunali, tra cui l’imposta municipale unica (IMU), la tassa sui rifiuti (TARI), e la tassa di occupazione suolo pubblico (Canone Unico);
  • Fornitura di informazioni: l’ufficio fornisce informazioni ai cittadini sui vari aspetti dei tributi comunali, compresi i dettagli su come vengono calcolati e come pagarli;
  • Controllo delle informazioni: l’ufficio controlla la veridicità delle informazioni fornite dai contribuenti e incrocia le banche dati per individuare eventuali casi di evasione fiscale;
  • Emissione di provvedimenti: l’ufficio emette provvedimenti relativi ai tributi comunali e si occupa di rimborsare le somme indebitamente percepite;
  • Revisione dei regolamenti: l’ufficio predispone e revisiona i regolamenti comunali relativi ai tributi;
  • Gestione dei ruoli coattivi: l’ufficio si occupa della predisposizione dei ruoli coattivi, ovvero degli elenchi dei contribuenti che devono pagare determinati tributi.

Si occupa di:

  • svolgere attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe;
  • redigere i regolamenti che riguardano la fiscalita’ locale e predispone le delibere di approvazione delle tariffe e tutti di quegli atti inerenti i tributi da sottoporre all’approvazione della Giunta o del Consiglio;
  • gestire la comunicazione con il contribuente, con il fisco e i tributi locali;
  • preparare la modulistica di propria competenza;
  • ricevere le denunce di iscrizione, variazione e cessazione di ogni tributo. Ogni utente infatti è tenuto a comunicare tutti i dati relativi all’iscrizione, alla cancellazione dai tributi tassa rifiuti, imu, ici al fine di rendere l’Ufficio edotto sulla posizione tributaria del soggetto e quindi di essere in grado di richiederne il pagamento;
  • formare gli elenchi per la riscossione dei tributi e invita il contribuente ad effettuare il pagamento;
  • emettere i decreti ingiuntivi per la riscossione coattiva;
  • stabilire i rimborso e definisce quali quote non sono esigibili o dovute da parte del contribuente;
  • effettuare gli sgravi;
  • calcolare i tributi e svolge un servizio di assistenza;
  • controllare tutti i contribuenti al fine di evitare l’evasione e garantire una maggiore equità fiscale;
  • collaborare con gli altri uffici per offrire al cittadino un miglior servizio;
  • controllare la regolarita’ dei dati denunciati dai contribuenti;
  • effettuare il servizio di consulenza per il cittadino.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Finanziaria
Responsabile Dott. Oscar Mader
Referente Rag. Alessio Porcu

Sede

Via Pellanda, 56

Mappa

Indirizzo: Via Pellanda, 56, 28862 Crodo VB, Italia
Coordinate: 46°13'24,7''N 8°19'24,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 09.00 - 12.00 (pomeriggio solo su appuntamento)
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 09.00 - 12.00 (pomeriggio solo su appuntamento)
Venerdì 09.00 - 12.00
Sabato 09.00 - 12.00 (solo su appuntamento)
Domenica Chiuso

Allegati

Link

Regolamenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2025 09:47:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.