Certificato godimento diritti politici

E’ il certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente, cioè la sua qualità di elettore. Può essere sostituito con l’autocertificazione.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età e che non si trovino nelle seguenti condizioni:
  1. essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
  2. avere subìto l'interdizione dai pubblici uffici.

Descrizione

È il certificato che attesta il pieno godimento del diritto di voto del cittadino italiano che lo richiede.
Viene richiesto per motivi di lavoro e per l’iscrizione agli Albi professionali.

Come fare

Prenotandoti presso l'ufficio anagrafe del tuo comune di residenza oppure tramite il sito web dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR).

Cosa serve

Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità

Cosa si ottiene

Certificato godimento diritti politici

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.
Il certificato ha validità 6 mesi dalla data di emissione.

Costi

È esente o meno dall'imposta di bollo da € 16,00 a seconda dell'uso del certificato.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2024 16:12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.