Descrizione

Vi sono notizie dell'esistenza di diverse miniere d'oro in epoche remote, tant'è vero che esiste una valle in questo comune chiamata ancora oggi:Valle d'oro" non certo a caso, ma la più importante è quella di Crodo aperta nel 1766, chiusa nel 1777, poiché ritenuta esaurita, riaperta nel 1855 e dopo varie vicissitudini passa agli Inglesi, alla "ANTIGORIAN GOLDEN MINING LTD".

Nel 1904 la miniera cambia di nuovo proprietà diventa proprietaria la soc. ITALO-HELVETICA, nel 1939 passa di proprietà della società milanese AMMI, ma l'estrazione risulta essere bassa; 6 gr. D'oro per tonnellata., nel 1941 viene definitivamente chiusa.

Oggi il dedalo di gallerie viene utilizzato come bacino di raccolta per l'acqua ed utilizzato per far girare le turbine di una piccola Centrale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.