Descrizione

Eretto presso una cappella votiva, che alcuni cravegnesi liberati dalla peste avevano voluto, sul luogo dove "forse" era stato, per emergenza, localizzato un Lazzaretto. Trasformato in Oratorio nel 1649. Ancora visibile l'affresco sopra l'altare raffigurante la Madonna della Neve, in difficile stato di conservazione.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Cravegna

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.