Descrizione

I ritrovamenti archeologici dell’età del ferro e di epoca romana che testimoniano la frequentazione antica del sito e la posizione panoramica fanno pensare a un luogo di culto. La costruzione a secco, realizzata con grossi blocchi di pietra, è“alta 6.30 m con un fronte di 20 che, dopo essere rientrato di 13 prosegue per altri 40 m”.

Una leggenda narra che “il diavolo tentò di costruire un ponte di collegamento tra i due versanti della valle, per poter scagliare il cucuzzolo della montagna sugli abitanti di Cravegna, troppo devoti al Signore. Ma per intercessione della Madonna,S. Martino intervenne e dopo un duello, costrinse il diavolo ad abbandonare i suoi propositi”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.