Descrizione

Nonostante la notevole distanza, l’Alpe Bondolero è sempre appartenuto alla comunità di Cravegna, da qui parte la mulattiera per Salera, poco dopo il Fracc si incontra un bivio che immette sulla antica “Via degli Scoiattoli” che, con andamento quasi pianeggiante, attraversa il Rio Ghendola e l’Alpe Agaro situata dopo la frazione di Esigo. Da questo punto in poi l’antica mulattiera è stata sostituita da una strada gippabile fino all’inizio della strada per Bondolero. Si attraversa il Rio omonimo e si sale sulla destra fino a raggiungere l’ampia vallata interamente al pascolo. È possibile inoltre percorrerla interamente fino al Passo di Valtendra (2431 m) e scendere in Alpe Veglia o verso Devero e la Val Buscagna.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Tempo percorrenza 3.30 h
Dislivello 1050 m
Informazioni Segnavia: H9, H7

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.