Descrizione
Si parte dalla Piazza Marconi di Crodo, arrivando fino al centro polifunzionale “Foro Boario”, da qui si segue il Rio Alfenza costeggiando l’area dove vi erano significative miniere d’oro. Si sale lungo l’ampia strada con una deviazione a sinistra per raggiungere Vinun che offre un bellissimo panorama sul Corno Cistella.
Si arriva alla Chiesa di San Giulio di Cravegna di architettura romano-gotica, a fianco si trova l’oratorio di San Giovanni Battista edificato nella seconda metà del XVII secolo. Da qui si prosegue per l’oratorio di San Domenico a Campieno, costruito alla fine del 1600. ci si dirige poi alla frazione di Villa dove si trova un bellissimo torchio del XVII secolo ben tenuto. Scendendo si attraversa l’antica frazione di Fariolo e Navasco. Si rientra a Crodo dalla strada della miniera.
Si arriva alla Chiesa di San Giulio di Cravegna di architettura romano-gotica, a fianco si trova l’oratorio di San Giovanni Battista edificato nella seconda metà del XVII secolo. Da qui si prosegue per l’oratorio di San Domenico a Campieno, costruito alla fine del 1600. ci si dirige poi alla frazione di Villa dove si trova un bellissimo torchio del XVII secolo ben tenuto. Scendendo si attraversa l’antica frazione di Fariolo e Navasco. Si rientra a Crodo dalla strada della miniera.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Piazza Marconi di Crodo |
Tempo percorrenza | 2 h |
Grado di difficoltà | T |
Dislivello | 350 m circa |
Informazioni | Segnavia: G11 |