Descrizione

Questa escursione, particolarmente interessante per il paesaggio naturale quasi intatto e le viste panoramiche, conduce ad una tra le più belle montagne dell’Ossola: il Monte Cistella (2880 m). Lasciata l’auto al termine della strada sopra Foppiano si attraversa il Rio Alfenza e si prende la mulattiera per Gaiola in corrispondenza di Voma. Si giunge al vallone di Gaiola dove si trova la sorgente del Rio Alfenza, il sentiero lo attraversa e si immette nascosto nel mezzo del bosco. Qui inizia un sentiero molto ripido che dopo 1.30 h di marcia esce dalla boscaglia di ontanelli, arriva al Pian di Ragozz e prosegue sul prato ripido. Dopo un tratto diagonale roccioso molto esposto che permette di raggiungere la Costetta con un breve passaggio attrezzato con corrimano in ferro, si esce nel vasto altopiano di Cistella, dove segnali bianchi e rossi e pilette in pietra indicano il cammino per il Rifugio Leoni. Da qui ancora un quarto d’ora di marcia per arrivare alla panoramica cima su cui è fissata una croce. Diverse le possibilità di discesa ma molto impegnative e poco segnalate; la via più comoda è verso Ciamporino- Bondolero, dopo aver affrontato la facile salita al Diei. In alternativa dal rifugio si può scendere in direzione sud-ovest e si devia nel canalone di Solcio.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Tempo percorrenza 5 h
Grado di difficoltà EE
Dislivello 1660
Informazioni Segnavia: G11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.